WELFARE TERRITORIALE

Il contributo del welfare aziendale territoriale alla co-progettazione delle politiche sociali locali

venerdì 14 luglio 2023

Percorsi di Secondo Welfare ha pubblicato recentemente un working paper (1/2023) nel quale propone riflessioni su come si possano sostenere esperienze e dinamiche di welfare aziendale territoriale per migliorare le politiche sociali a livello locale, rispondendo a rischi bisogni della società con nuovi processi, modelli e servizi integrati.

 

Il welfare aziendale, nella sua articolazione territoriale, è spesso descritto come un vero e proprio laboratorio di innovazione sociale, in quanto rappresenta l’esito dei processi locali di costruzione di risposte nuove e alternative alla crisi del welfare e al pressing delle istanze sociali da questa generate.

 

Il welfare aziendale territoriale (WAT) rappresenta l’evoluzione comunitaria del welfare aziendale, si compone delle iniziative di sistemi locali, i quali con architetture organizzative variabili, incrociano e sostengono le dimensioni del valore sociale e della salvaguardia della finalità pubblica del welfare, indipendentemente dagli attori che vi partecipano o dalle fonti di finanziamento delle iniziative. Questo aspetto lo rende particolarmente strategico per analizzare i processi in corso di ridefinizione dei confini tra mondi profit e non profit, tra mercato, politica e società, tra azione civica e imprenditorialità in un’ottica sempre più caratterizzata da governance multistakeholder e multilivello, finalizzata allo sviluppo collettivo di politiche sociali che si propongono come integrate e innovative.

 

A partire da questa considerazione, il working paper ha lo scopo di esplorare alcune esperienze di WAT mettendo in luce, attraverso queste, le dimensioni più significative per sostenere l’inclusione del WAT tra le forme di innovazione del welfare e, in particolare, valorizzare le potenzialità dello stesso nella co-progettazione di politiche sociali locali, attraverso le quali si definiscono nuovi processi, modelli e servizi integrati in grado di rispondere ai bisogni della società.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato