Breaking coop

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

mercoledì 2 aprile 2025

Il Comune di Pavia, rappresentato da Matteo Pezza e Alice Moggi, e il Comitato Misto Paritetico, in rappresentanza delle Associazioni Datoriali Confcooperative Milano Navigli, Legacoop Lombardia, AGCI Lombardia (rappresentato da Cristina De Biasi), e delle Organizzazioni Sindacali Funzione Pubblica CGIL Pavia, Fisascat CISL Pavia - Lodi, Funzione Pubblica CISL Pavia, UIL FPL Pavia (rappresentate da Giancarla Molinari), hanno sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante Accordo Quadro.  

 

Questo accordo riguarda la variazione del costo del lavoro nelle cooperative sociali e negli enti del terzo settore che applicano il Ccnl per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo.

 

Le parti firmatarie hanno rilevato che i contratti dei servizi affidati alle cooperative sociali e agli enti del terzo settore non contengono adeguate clausole di revisione in ragione della rilevante, rapida e imprevista crescita dell’andamento dei prezzi collegato ai noti eventi occorsi negli ultimi 4 anni. 

 

L'Accordo Quadro si concentra principalmente su due aspetti cruciali: 

  1. L’adeguatezza dei corrispettivi pattuiti, rivalutati applicando le previsioni dei singoli contratti di affidamento. Ciò include l'assicurare la copertura del costo del lavoro dedicato ai singoli rapporti contrattuali sulla base della quantificazione emergente dalla descrizione puntuale delle prestazioni, impegnandosi ad integrare i corrispettivi unitari nella misura necessaria per ottenere l’integrale copertura del costo del lavoro. 

  1. Eventuali misure di efficientamento applicativo senza determinare modifiche o variazioni essenziali all’oggetto dei singoli contratti ed assicurando continuità nella qualità delle prestazioni. 

 

Oggetto di questa revisione non sono i contratti di prossima scadenza e nemmeno i costi gia sostenuti dalle Cooperative ante 31/03/2025. Inoltre va sottolineato che per poter avviare la procedura di rinegoziazione, le cooperative interessate dovranno fornire documentazione che attesti le criticità economiche derivanti dall'aumento del costo del lavoro.

 

È importante sottolineare che quanto sopra è vincolato al pieno rispetto da parte delle cooperative di tutta la contrattazione nazionale e territoriale, condizione indispensabile per l’applicazione dei contenuti del presente accordo.  

 

In mancanza di ciò, l’Amministrazione si riserva di revocare l’impegno preso con le singole cooperative che hanno presentato istanza; in conseguenza di ciò l’Amministrazione non sarà più tenuta al riconoscimento dell’adeguamento tariffario concordato. 

 

L’Amministrazione comunale di Pavia si è impegnata a convocare le singole parti entro 40 giorni dalla sottoscrizione del presente accordo. Sono inoltre previsti tavoli di confronto approfondiranno le tematiche oggetto dell'accordo. 

 

In sintesi, l'Accordo Quadro del Comune di Pavia rappresenta un passo importante per garantire la sostenibilità e la qualità dei servizi socio-sanitari ed educativi erogati dalle cooperative sociali e dagli enti del terzo settore, tenendo conto delle recenti dinamiche economiche e contrattuali. 

Documenti da scaricare

Resta informato