PROGETTI EDUCATIVI E CULTURALI

Ente:   Regione Lombardia

Scadenza23 aprile 2024

lunedì 25 marzo 2024

La Regione Lombardia, con D.g.r. 12 febbraio 2024 - n. XII/1880, ha approvato i Criteri per la predisposizione del bando a sostegno di progetti di promozione educativa e culturale.

Con D.d.g. 6 marzo 2024 - n. 3735, è stato approvato l’Avviso Unico relativo a interventi per attività culturali - Anno 2024.


Beneficiari
Potranno presentare domanda di contributo i seguenti soggetti in coerenza con l’art. 36 l.r. 25/2016:

  • Linea 1 Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, in partenariato con un soggetto ammissibile di cui alla Linea 2;
  • Linea 2 Enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operino in ambito culturale senza fine di lucro.

I soggetti sopra elencati alla lettera b. devono essere legalmente costituiti da almeno tre anni alla data di pubblicazione dell’Avviso 2024, devono possedere almeno una sede operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda e devono inoltre avere nello statuto finalità coerenti con il progetto presentato.


Iniziative ammissibili
Progetti di promozione educativa e culturale realizzati in Lombardia nell’anno 2024, quali:

  • festival, rassegne, eventi espositivi, spettacoli, concorsi e iniziative in ambito culturale, anche in contesti non usuali;
  • convegni, seminari, incontri ed eventi divulgativi relativi a ricerche e studi attinenti ai beni e alle attività culturali.

I progetti possono essere presentati sulle seguenti linee di finanziamento:

  • Linea 1 - Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombardi, in partenariato con un soggetto ammissibile di cui alla lettera b, per progetti con un costo complessivo minimo pari a € 15.000.
  • Linea 2 - enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operino in ambito culturale senza fine di lucro con un costo complessivo minimo pari a € 25.000.

 

Contributi
Le risorse finanziarie ammontano a complessivi € 1.080.000 a valere sul bilancio regionale anni 2024 e 2025, salvo eventuale successiva integrazione, così suddivise sulle due linee previste:
- € 250.000 sulla Linea 1;
- € 830.000 sulla Linea 2.
Eventuali risorse residue assegnate a una delle due linee sopra indicate e non utilizzate saranno destinate all’altra linea, scorrendo le graduatorie dei progetti ammissibili non finanziati.

  • Per la Linea 1 - Comuni, Comunità montane, Unioni di comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombardi in partenariato con almeno un soggetto ammissibile di cui al punto b. per progetti con un costo complessivo minimo pari a euro 15.000 con una soglia massima di contributo assegnabile pari a euro 15.000 e comunque non superiore al disavanzo (differenza tra uscite e entrate).
  • Per la Linea 2 - enti, associazioni e fondazioni e altri soggetti di diritto privato senza fine di lucro con un costo complessivo minimo pari a euro 25.000 con una soglia massima di contributo assegnabile pari a euro 25.000 e comunque non superiore al disavanzo (differenza tra uscite e entrate).

Il contributo è concesso da Regione Lombardia interamente a titolo di contributo a fondo perduto.
Il contributo assegnato potrà risultare inferiore a quanto richiesto.
Il contributo regionale non dovrà superare quanto necessario per coprire la differenza tra uscite ed entrate del budget di progetto (disavanzo).
Il finanziamento regionale potrà risultare uguale o inferiore al disavanzo e la quota non finanziata da Regione Lombardia sarà a carico del soggetto richiedente.
Il soggetto richiedente dovrà garantire la copertura di almeno il 50% del costo del progetto, indicando già in fase di presentazione della domanda le voci di finanziamento (entrate).
Sarà valutato caso per caso se i progetti presentati siano configurabili, ai sensi della normativa europea, come aiuto di Stato.

 

Procedure e termini
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 3 aprile 2024 fino alle ore 16:00 del 23 aprile 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi.

 

Per informazioni:
https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/cultura/attivita-culturalispettacolo/contributi-regionali-sostegno-soggetti-che-operano-campo-attivit-beni-culturali-avviso-unico-2024-RLL12024037363.


Riferimenti normativi
D.g.r. 12 febbraio 2024 - n. XII/1880 (BURL Serie Ordinaria n. 7 - Giovedì 15 febbraio 2024, pag. 89)
D.d.g. 6 marzo 2024 - n. 3735

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato