BANDO RISE

Enti:  Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid

Scadenza: 31 gennaio 2024

martedì 31 ottobre 2023

Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid promuovono il Bando RISE: per una Società Resiliente attraverso il rafforzamento delle Organizzazioni Locali. Obiettivo del bando RISE – inserito nell’ambito del Progetto The CARE (Civic Actors for Rights and Empowerment), co-finanziato dall’Unione Europa – è quello di sostenere iniziative volte a promuovere, proteggere e aumentare la consapevolezza dei Diritti e i Valori dell’Unione Europea con un approccio fondato sulla partecipazione dei/delle portatori/trici di diritti e sull’empowerment degli/delle stessi/e nel rivendicare i propri diritti.

 

Beneficiari

Possono partecipare Enti del Terzo Settore così come definiti dal D. Lgs. 117/2017, Fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute, comitati, non ETS (artt.14-39 cc). Il bando prevede tre linee di finanziamento (lotti) e ciascuno prevede specifici criteri di ammissibilità:

  • Lotto 1: organizzazioni della società civile di piccole dimensioni (ultimo rendiconto/bilancio inferiore o uguale a 80.000 euro) con un forte radicamento nei propri territori d’intervento.
  • Lotto 2: organizzazioni della società civile (ultimo rendiconto/bilancio inferiore o uguale a 300.000 euro) che operano e sono espressione dei bisogni delle comunità delle Aree Interne così come definite dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne 2021-2027 – Dipartimento per le Politiche di Coesione.
  • Lotto 3: organizzazioni della società civile di piccole e medie dimensioni (ultimo rendiconto/bilancio inferiore o uguale a 750.000 euro) con un focus su attività di lobby, advocacy e/o campaigning nell’ambito della promozione e protezione dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea.

Le proposte progettuali dovranno essere presentate da una sola organizzazione (Soggetto Responsabile). Ogni proposta dovrà coinvolgere obbligatoriamente almeno un’altra organizzazione con il ruolo di Partner o di Partner pro-bono. Per il Lotto 3 non è previsto il coinvolgimento di Partner pro-bono.

 

Iniziative ammissibili

Gli interventi dovranno avvenire in Italia ed includere una o più delle seguenti macro-attività: azioni di sensibilizzazione; servizi di supporto per specifici gruppi in condizioni di vulnerabilità; co-progettazione a livello locale di servizi comunitari; formazione e sviluppo di competenze delle organizzazioni della società civile; attività di lobby, advocacy e campaigning; ricerca, analisi e pubblicazione di documenti; attività di controllo e monitoraggio; scambio di buone pratiche; organizzazione di piattaforme civiche di dialogo.

 

Contributi

Le risorse messe a disposizione per il bando ammontano a € 1.466.288,00. L’entità del contributo richiedibile varia a seconda del lotto:

  • Lotto 1: contributo minimo di € 15.000 e massimo di € 20.000 per progetti di durata tra 6 e 12 mesi;
  • Lotto 2: contributo minimo di € 40.000 e massimo di € 60.000 per progetti di durata tra 12 e 14 mesi;
  • Lotto 3: contributo minimo di € 40.000 e massimo di € 60.000 con co-finanziamento pari al 10% del budget complessivo per progetti di durata tra 12 e 14 mesi.

 

Procedure e termini

Le proposte dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il seguente link entro le ore 23 del 31/01/2024: The CARE – (itaforms-care.azurewebsites.net).

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato