Studi e ricerche IL FENOMENO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA Analisi della cooperativa Dianova sui dati contenuti nella Relazione del Dipartimento delle Politiche Antidroga del Consiglio dei ministri al Parlamento sulle Tossicodipendenze per offrire una... venerdì 5 settembre 2025 106
Studi e ricerche ITALIA 2050 Le previsioni della popolazione residente e delle famiglie secondo l'Istat: sfide e prospettive di una società in transizione. venerdì 5 settembre 2025 107
Studi e ricerche IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE DEI TERRITORI L’Istat diffonde un nuovo report sui profili di benessere delle 14 città metropolitane, basati sugli indicatori del Bes dei Territori (BesT), misure statistiche a livello provinciale che... giovedì 14 novembre 2024 355
Studi e ricerche IL PAESE DI DOMANI Secondo le previsioni ISTAT sul futuro demografico del Paese, crescerà lo squilibrio tra nuove e vecchie generazioni e aumenteranno le differenze. mercoledì 7 agosto 2024 323
Studi e ricerche SI RIDUCONO I REDDITI REALI PER L'INFLAZIONE É il dato che emerge dal report Istat sulle Condizioni di vita e di reddito delle famiglie italiane - 2023. giovedì 23 maggio 2024 327
Studi e ricerche LE CONDIZIONI DI VITA DEI MINORI Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su Reddito e condizioni di vita. lunedì 11 dicembre 2023 318
Studi e ricerche L'OFFERTA DI NIDI E SERVIZI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Secondo l'Istat nell’anno educativo 2021/2022 erano attivi 13.518 nidi e servizi integrativi per la prima infanzia con oltre 350mila posti autorizzati, il 48,8% dei quali a... lunedì 11 dicembre 2023 317
Studi e ricerche CONTINUA IL CALO DELLE NASCITE La fotografia dell'Istat del 2022 su natalità e fecondità della popolazione residente. lunedì 11 dicembre 2023 360