TAVOLO DI LAVORO TERZO SETTORE

ATS Brianza ha pubblicato un Avviso Pubblico per la raccolta di candidature per la partecipazione al Tavolo di Lavoro Terzo Settore.


 

giovedì 5 settembre 2024

ATS Brianza, con Decreto del Direttore Generale n. 492 del 15/12/2023, ha istituito il “Tavolo di lavoro di ATS Brianza e Rappresentanti degli Enti del Terzo Settore” e adottato il relativo Regolamento.

 

Il Tavolo è stato istituito per assicurare l’effettiva consultazione degli enti del Terzo Settore in materia di programmazione, progettazione e realizzazione della rete degli interventi e dei servizi sanitari e sociosanitari. Attraverso tale organismo si intende, inoltre, valorizzare il contributo del Terzo Settore per la lettura e l’analisi dei bisogni del territorio e sviluppare organicamente il confronto per l’approfondimento di tematiche inerenti il Terzo Settore e la progettazione di iniziative condivise, anche a carattere innovativo, nell’ottica del welfare di comunità.

 

L'avviso è finalizzato a completare la composizione del Tavolo mediante l’individuazione di massimo n. 4 rappresentanti del Terzo Settore per ciascuna delle seguenti aree tematiche:

- Famiglia e fragilità

Es. attività e progetti riguardanti la famiglia, i suoi componenti fragili e i minori quali, ad esempio, i Centri per la famiglia e le azioni territoriali per il contrasto del disagio minorile; misure e progettualità legate alla disabilità e orientate a promuovere l’inclusione sociale;

- Anziani e cure domiciliari

Es. cure domiciliari e supporto alla domiciliarità, continuità di cura, cure palliative, servizi rivolti agli anziani, residenzialità assistita, RSA aperta, stati vegetativi, demenze.

- Salute Mentale, dipendenza e disabilità psichica

Es. attività e progetti relativi all’area della salute mentale e delle dipendenze, disabilità psichica, autismo, DSA

 

Possono presentare istanza di manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore, come definiti dall’art. 4 del D.lgs. 3 luglio 2017 n. 117, in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione dell’istanza:

- essere formalmente costituiti da almeno 3 anni;

- essere iscritti al RUNTS o essere iscritti all’anagrafe ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate ;

- avere almeno una sede operativa nel territorio di ATS Brianza.

 

Verificati i requisiti di ammissibilità, ciascuna istanza sarà valutata sulla base dei seguenti criteri:

  • esperienza dell'ente
  • presenza nel terrritorio dell'ATS Brianza
  • partecipazione a tavoli e organismi di ATS Brianza
  • organizzazioni di secondo livello
  • adesione a reti territoriali

 

L’istanza di manifestazione di interesse dovrà essere presentata inviando l’allegato 1A al presente avviso, debitamente compilato, all’indirizzo protocollo@pec.ats-brianza.it all’attenzione del Direttore del Dipartimento PIPSS di ATS della Brianza.

Il termine entro il quale inviare l’istanza è il 16 settembre 2024.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato