INCENTIVI ASSUNZIONI DONNE

É stato pubblicato il decreto interministeriale (Lavoro-MEF) che definisce per il prossimo anno i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità uomo-donna in termini occupazionali.

mercoledì 29 novembre 2023

Il Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023, va letto alla luce della riduzione contributiva prevista dalla legge 92/2012 (art. 4, commi 8-11) nella misura del 50% per le assunzioni di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da 6 mesi, effettuate in tali settori e professioni.

 

Il beneficio spetta, previo inoltro di apposita comunicazione a INPS, per un periodo di 18 mesi in caso di rapporto a tempo indeterminato e di 12 mesi in caso di tempo determinato (elevati a 18 in caso di trasformazione a tempo indeterminato).

 

Tuttavia, fatti salvi eventuali interventi futuri del legislatore, la riduzione per il 2024 sarà inferiore a quella applicabile nel triennio 2021-2023 considerato che per questi tre anni lo sgravio contributivo è stato eccezionalmente innalzato fino al 100%, nel limite di 6.000 euro

annui per gli anni 2021-2022 e di 8.000 euro annui per il 2023, ai sensi di quanto previsto rispettivamente dalla legge di bilancio 2021 e da quella del 2023.

 

Per una disamina puntuale dei settori (ATECO) e delle professioni (CP2011) cui sono dedicati i benefici – sostanzialmente uguali a quelli dell’anno passato – rimandiamo alle tabelle contenute nel decreto evidenziando, tra i primi, la presenza:

  • dell’agricoltura
  • delle costruzioni
  • del trasporto/magazzinaggio
  • dei servizi generali della PA

 

Nell’ambito delle professioni, sempre a titolo d’esempio, le professioni non qualificate

  • nell’agricoltura
  • nella manutenzione del verde
  • nella pesca
  • nel commercio
  • nei servizi

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato