IL GUSTO DELLA COOPERAZIONE

Presentata la Guida di Confcooperative che racconta 109 ristoranti cooperativi che custodiscono storie di persone e di luoghi, di tradizioni e di comunità, esperienze di vita.

giovedì 14 novembre 2024

L'idea di una guida dedicata ai ristoranti a gestione cooperativa nasce dall'incontro negli anni con tante realtà che, in ciscuna regioned'Italia, hanno dato vita a luoghi dove il mangiare si lega con il territorio, con le comunità locali, con le produzioni tipiche e con progetti di inserimento lavorativo e di emancipazione sociale.

 

Ecco perchè la guida "Il gusto della cooperazione" non racconta soltanto di un viaggio culinario nella nostra bella Italia ma anche un percorso esperienziale che va oltre il cibo e la ristorazione. Quando si decide di mangiare in uno dei tanti ristoranti gestiti da una cooperativa ci si predispone anche ad ascoltare una storia, a vivere un'emozione, a comprendere meglio un progetto di vita.

 

La scoperta dei tanti ristoranti in Italia, che sono nati nati dal desiderio di valorizzare persone, luoghi, prodotti e ricette, ha sorpreso anche noi di Confcooperative e ci ha dato ancora una volta la dimensione di quanto cooperare possa generare valore e creare opportunità di crescita e di sviluppo.

 

E' un viaggio che non si esaurirà a questa prima edizione perchè lo consideriamo l'inizio di un percorso che si arricchirà di luoghi e di storie. Al viaggiatore che vorrà seguire questa guida, a coloro che vorranno sperimentare e conoscere, consigliamo di immergersi totalmente nella dimensione di valore del progetto e di asssaporare con tutti i sensi per cogliere ogni sapore, esaltando il gusto del bello che ogni storia ci offre.

 

109 ristoranti cooperativi corrispondono ad altrettante storie di persone e di luoghi, di tradizioni e di comunità, sono le esperienze di vita che rendono questo nostro Paese capace di generare quel cambiamento necessario verso uno sviluppo sostenibile e accessibile a tutti.

 

* Prefazione di Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative alla Guida.

 

La Guida "Il gusto della cooperazione, edita dalla Pecora Nera, è in vendita nelle librerie al prezzo di 14,90 Euro.

 

Nella guida sono segnalati anche i ristoranti di Cascina Nibai a Cernusco sul Naviglio, La differenza social club di Inzago, l'Osteria sociale del Buon Essere di Rescaldina, la Trattoria Sociale Cascina Bellaria di Milano

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato