COOPERATIVE DI ABITAZIONE

Scade il prossimo 30 giugno il termine per l'invio Comunicazione annuale per le Cooperative edilizie e loro Consorzi iscritti all’Albo Nazionale di cui all’art. 13 della legge 31 gennaio 1992, n. 59.

giovedì 20 giugno 2024

Ricordiamo che le Cooperative edilizie di abitazione e loro Consorzi iscritti all’Albo Nazionale di cui all’art. 13 della legge n.59/1992, devono inviare entro il 30 giugno p.v., la comunicazione annuale per documentare l’attività svolta nell’anno 2023.

 

Tale comunicazione indirizzata al:

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Vigilanza sugli Enti Cooperativi, sulle Società e sul Sistema Camerale

Divisione IV – Albi, contributi degli enti cooperativi, studi e analisi sul sistema cooperativo

Viale Boston, 25 - 00144 Roma

 

La comunicazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica e firmata digitalmente dal legale rappresentante al seguente indirizzo: dgvescgc.alboedilizie@pec.mise.gov.it. Qualora non ne fosse munito, la stessa deve essere sottoscritta con firma olografa, poi scannerizzata ed inviata tramite pec con allegata la fotocopia del documento di identità.

 

Il mancato invio della comunicazione annuale, anche se non comporta più l’automatica cancellazione dall’Albo dell’ente, costituisce inadempienza di legge. Pertanto il mancato invio, previa istruttoria da parte degli Uffici ministeriali competenti, verrà sottoposto all’ esame del Comitato di cui al richiamato art. 13, con la conseguenza che non verrà rilasciato il certificato d’iscrizione fino a quando la comunicazione non sarà stata inviata.

 

Per evitare la cancellazione dall’Albo, è necessario che dalla comunicazione trasmessa al Ministero risulti che, alla data del 31 dicembre 2023, il numero dei soci non sia inferiore a 18, così come disposto dall’articolo 13 della legge medesima. Per le Cooperative che sono state recentemente cancellate dall’Albo, si fa presente che qualora ne abbiano interesse, potranno presentare nuovamente domanda di iscrizione  con le modalità di cui al D.M. 6/10/1997 pubblicato sulla G.U. n. 287 del 10/12/1997. Si ricorda, inoltre, che deve essere sempre allegata la fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato