COMPETENZE & INNOVAZIONE

Ente: Regione Lombardia

ScadenzaFino ad esaurimento risorse

giovedì 23 gennaio 2025

Regione Lombardia ha approvato gli elementi essenziali della Misura «Competenze&Innovazione» a valere sull’Asse 1, Azione 1.4.1. «Sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese», finanziata nell’ambito del programma PR FESR 2021-2027 per un ammontare complessivo pari a 7 milioni di euro. (D.g.r. 29 luglio 2024 - n.XII/2849).

 

Finalità del bando

La misura intende sostenere il potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.

 

Beneficiari

Le imprese che possiedono le dimensioni di micro o piccola o media impresa (definizione contenuta nella Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE)

 

Iniziative ammissibili

  • I progetti devono essere coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente per ricerca e innovazione S3
  • I progetti devono presentare un’analisi dei fabbisogni formativi a livello aziendale
  • I progetti devono coinvolgere dipendenti, amministratori, titolari e soci persone fisiche (escluse persone giuridiche) delle imprese beneficiarie.

La misura si articola in 2 linee sulle quali i beneficiari possono presentare domanda:

  • Linea 1 – Potenziamento delle competenze: finanzia i progetti per il potenziamento delle competenze dell’impresa beneficiaria per sostenere la transizione digitale e/o ecologica.
  • Linera 2 – Apprendistato di alta formazione e ricerca: finanziano percorsi di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca, in particolare, i Piani Formativi Individuali connessi a una strategia aziendale per la transizione digitale e/o ecologica che deve corredare la domanda di agevolazione.

 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto per un massimo di 50.000€, pari all’80% delle spese ammissibili. Le proposte progettuali devono avere un importo di almeno 10.000€. fino ad un massimo di € 50.000,00 per domanda pari all’80% delle spese ammissibili, davanti ad un investimento minimo di € 10.000,00.

L’agevolazione è concessa da Unioncamere Lombardia ai sensi del regolamento (UE) de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato (Art. 107 e 108 del TFUE).

 

Procedure e temini

Le domande devono essere presentate su Sistema Informativo regionale (Bandi e Servizi) dal 15 gennaio 2025 fino ad esaurimento delle risorse. La selezione sarà valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione della domanda.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato