BANDO 57

EnteFondazione di Comunità di Milano

Scadenza: fino ad esaurimento risorse

mercoledì 12 aprile 2023

La Fondazione di Comunità Milano rinnova il suo impegno a favore della comunità e per un futuro sostenibile, per questo intende supportare azioni e progetti che, dal basso, siano capaci di aggregare risorse su priorità e problemi e generare valore e cambiamenti positivi per migliorare la qualità della vita delle persone, rafforzando collaborazioni e legami fra i diversi soggetti che vivono e operano nei contesti di vita più critici e vulnerabili del nostro territorio.

 

Attraverso il Bando 57, verranno sostenute iniziative nell’ambito dei settori previsti dal decreto legislativo n.117 del 2017 “Codice del Terzo Settore” in attuazione della delega della riforma del Terzo Settore contenuta nella legge del 6 giugno 2016, n. 106. In particolare, i settori di intervento prioritari saranno l’assistenza sociale e socio-sanitaria1 ; l’istruzione e la formazione; lo sport dilettantistico; la tutela, la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico; la promozione dell’arte e della cultura; la tutela, la promozione e la valorizzazione della natura e dell’ambiente.

 

Saranno inoltre privilegiati interventi e progetti che, con riferimento al modello operativo:

  • prevedano forme di collaborazione attiva nella progettazione e nella realizzazione, attraverso reti e partenariati ampi e diversificati con enti non profit, istituzioni, imprese e cittadini;
  • adottino approcci e processi concreti e innovativi, che attivino la cittadinanza e la comunità educante nella sperimentazione di soluzioni efficaci ed efficienti rispetto ai bisogni e alle priorità individuate;
  • presentino una componente di volontariato, donazioni di beni o servizi e agevolazioni funzionali a creare valore e coesione sociale;
  • concentrino la propria attenzione su quartieri e territori periferici e marginali dell’area metropolitana milanese;
  • mostrino un’esplicita attenzione alla dimensione inclusiva e alla riduzione dell’impatto ambientale nella realizzazione delle attività progettuali.

 

Si rinvia la Bando per quanto riguarda le priorità di valutazione in relazione alle specifiche aree di intervento (Sociale, Arte e Cultura, Ambiente.

 

Territorio di riferimento

I progetti dovranno realizzarsi nel territorio di competenza della Fondazione di Comunità Milano, ovvero la città di Milano e 56 comuni delle zone omogenee Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana Milano.

 

Soggetti ammissibili

Saranno ritenuti ammissibili gli enti privati senza scopo di lucro e gli enti pubblici, questi ultimi esclusivamente in partenariato con enti privati, come capofila o partner, a condizione che si impegnino a cofinanziare con risorse economiche proprie quota parte dell’intervento.

 

Fondi disponibili e ammontare del contributo

Il Bando prevede uno stanziamento iniziale pari a € 2,5 milioni, risorse messe a disposizione per la Fondazione di Comunità Milano da Fondazione Cariplo, che, nel corso dell’anno, potranno essere incrementate. Ai progetti selezionati potrà essere accordato un contributo non superiore a € 100.000. L’importo del contributo stanziato dalla Fondazione di Comunità Milano non potrà superare il 70% del costo complessivo del progetto. La restante copertura dovrà essere garantita dall’ente proponente e da eventuali partner, se presenti, attraverso risorse proprie, risorse integrative di altri soggetti (enti non profit, enti pubblici, privati, imprese), proventi da attività di progetto o azioni di fundraising di comunità.

 

Termini del Bando

Le domande potranno essere presentate accedendo dal sito della Fondazione di Comunità Milano al portale Richieste On Line (ROL). I progetti selezionati e gli enti ammessi al contributo verranno pubblicati periodicamente sul sito alla pagina, nella sezione “ESITI: https://www.fondazionecomunitamilano.org/bando-57/.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato