TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE LOMBARDE

EnteRegione Lombardia

Scadenza in attesa del decreto attuativo

martedì 6 agosto 2024

Con una dotazione di €20 milioni e la finalità di sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, Regione Lombardia ha approvato una misura finanziata nel programma Por Fesr 2021-2027(DGR 2830 del 22 luglio 2024).

 

Beneficiari

MPMI ai sensi dell’all. 1 del Reg. (UE) n. 651/2014 smi, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda al bando attuativo e che abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione.

Sono esclusi i soggetti che abbiano uno dei seguenti codici Ateco 2007: sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca), 61 Telecomunicazioni, 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, 63 Attività dei servizi di informazione a altri servizi informatici, K Attività finanziarie e assicurative

 

Agevolazione

Avfondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo pari ad €30.000; l’agevolazione massima concedibile non potrà superare l’importo di €100.000. L’agevolazione è concessa da Unioncamere Lombardia ai sensi del regolamento de minimis.

 

Requisito necessario:

L’impresa dovrà effettuare in prima battuta un assessment digitale (da effettuare o effettuate fino a 12 mesi antecedenti la deliberazione) attraverso:

  • Digital Innovation Hub (DIH) di cui al Piano Nazionale Transizione 4.0
  • Poli europei dell'innovazione digitale (EDIH)
  • Punti Impresa Digitale (PID) del sistema camerale
  • altri erogatori, attivi da almeno un anno dalla presentazione della domanda, che abbiano un sistema di misurazione della maturità digitale coerente le tematiche di Impresa 4.0.

Successivamente alla misurazione della maturità digitale e coerentemente con gli esiti della stessa, l’impresa dovrà definire una IT Strategy predisporre un progetto coerente con la Strategia, che riporti in maniera dettagliata le soluzioni e le tecnologie digitali che si intendono mettere in atto, individuandole tra le seguenti aree tematiche/linee di intervento:

  • Cybersecurity, sicurezza dei dati e infrastrutture tecnologiche;
  • Analisi dei dati e Intelligenza Artificiale;
  • Automazione dei processi aziendali e digitalizzazione dei servizi (es. manifattura additiva e stampa 3D;
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • prototipazione rapida;
  • integrazione dei sistemi;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali);
  • Sostenibilità e innovazione (es. internet delle cose e delle macchine; soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa quali realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D; web 3.0);

Si veda elenco delle spese ammissibili e dei fornitori qualificati utilizzabili nella dgr allegata.

 

Procedura

Valutativa a graduatoria

 

Per la presentazione della domanda occorre restare in attesa del decreto attuativo, per cui invieremo apposita comunicazione

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato