Studi e ricerche UN'ECONOMIA A MISURA DI UOMO Presentato il rapporto GreenItaly 2023 di Fondazione Symbola e Unioncamere. Le imprese green affrontano meglio la crisi. giovedì 2 novembre 2023 189
Studi e ricerche CRESCE IL NON PROFIT IN ITALIA Nel decennio 2011-2021, il settore è aumentato sia nel numero di istituzioni non profit sia nel numero di dipendenti. Il dato presentato dall’Istat in occasione delle Giornate di Bertinoro. martedì 31 ottobre 2023 176
Studi e ricerche IN CRESCITA LA POVERTÁ Secondo la rilevazione Istat un peggioramento imputabile in larga misura alla forte accelerazione dell'inflazione. martedì 31 ottobre 2023 179
Studi e ricerche UNA RIFORMA DA COMPLETARE Il terzo Terzjus Report, "Dalla regolazione alla promozione", illustra e commenta le principali tappe di una riforma ancora da completarsi. lunedì 30 ottobre 2023 192
Studi e ricerche EUROPEAN SOCIAL SURVEY L'indagine European Social Survey analizza le opinioni e gli atteggiamenti su nuove tecnologie, benessere, lavoro, apprendimento, salute, immigrazione. giovedì 26 ottobre 2023 208
Studi e ricerche PAVIMENTI APPICCICOSI È stato presentato , nella sede di Caritas Ambrosiana, il rapporto Pavimenti appiccicosi. La povertà intergenerazionale in Lombardia, promosso e curato dalla Delegazione regionale Caritas. giovedì 26 ottobre 2023 178
Studi e ricerche L'ITALIA E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE Mancano 7 anni per le scadenze Onu al 2030. Il Rapporto Asvi 2023 mostra quanto realizzato fino ad ora e la distanza dagli obietti. Secondo Enrico Giovannini, Direttore scientifico Asvi,... giovedì 26 ottobre 2023 178
Studi e ricerche FARE SPAZIO ALLE CRESCITA Il rapporto “Fare spazio alla crescita”, di Save the Children, mette in evidenza, attraverso i dati, la distribuzione dei minori e le forti disuguaglianze che riguardano... giovedì 26 ottobre 2023 183
Studi e ricerche PRATICHE SOSTENIBILI DELLE IMPRESE La fotografia realizzata dall'Istat a giugno 2023 e le prospettive per il periodo 2023-2025. lunedì 23 ottobre 2023 165
Studi e ricerche VOLONTARI E SVANTAGGIATI I soci volontari, da una parte, e i lavoratori svantaggiati dall’altra, rappresentano due delle principali dimensioni identitarie della cooperazione sociale. giovedì 19 ottobre 2023 257