Per il biennio 2024-2025 è stato organizzato un nuovo piano formativo che propone azioni a livello territoriale per gli Enti no Profit, i Comuni e gli Uffici di Piano. Il progetto nello specifico prevede la promozione di Laboratori territoriali on line e di uno Sportello di supporto dedicato.
La partecipazione ai corsi è gratuita.
Di seguito si descrive l’iniziativa dei Laboratori territoriali on line, quale attività formativa volta ad incrementare le competenze e migliorare il processo di destinazione, assegnazione e gestione dei beni confiscati.
OBIETTIVI DEI LABORATORI
Approfondire la conoscenza sugli aspetti che riguardano la gestione di un bene confiscato dalla fase di sequestro alla assegnazione del bene. Discutere e confrontare esperienze, modelli, buone pratiche e condividere un linguaggio e metodiche operative omogenee e in linea con il D.Lgs. 159/2011 (Codice Antimafia).
Più precisamente verranno trattate le seguenti tematiche:
• Procedimento giudiziario e Sistema informativo Agenzia
• Lo Studio di Fattibilità per determinare la sostenibilità economico/finanziaria dei progetti ed il loro successivo monitoraggio.
• L’Impatto Sociale e gli elementi fondamentali per l’Analisi
A tal proposito si ricorda che ANCI Lombardia e Regione Lombardia, da novembre 2024 hanno attivato uno sportello di supporto e affiancamento specifico da parte degli esperti. Per usufruire dello sportello è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo: sportellobeniconfiscati@anci.lombardia.it
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE
Le sessioni formative sono realizzate, a distanza, attraverso l’impiego della piattaforma Teams. Al termine di ciascun percorso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione che è riconosciuto a coloro che avranno presenziato per almeno il 75% delle sessioni a loro dedicate.
DOCENZE
Le docenze sono a cura di professionisti esperti di ANCI Lombardia. Docente coordinatrice del corso è Paola Pastorino, Esperta di ANCI Lombardia.
CRONOPROGRAMMA
La programmazione dei laboratori nel periodo settembre-ottobre 2025. Nella locandina allegata trovate il cronoprograma dettagliato ed i link per l'iscrizione ai singoli laboratori.
Tutti i Laboratori inizieranno alle 14.30 e termineranno alle 16.30.
Ulteriori sessioni verranno proposte a Novembre e Dicembre 2025.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni sul progetto formativo e per gli aspetti organizzativi scrivere a: eventi@anci.lombardia.it