Appuntamenti

L’ARTE DEL LAVORO NELLA COOPERAZIONE SOCIALE

La Cooperativa Detto Fatto, nell'ambito delle celebrazioni dei suoi quarant'anni di attività, organizza il workshop “L’Arte del Lavoro nella Cooperazione Sociale” si terrà venerdì 14 novembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Refettorio Ambrosiano, luogo simbolico di accoglienza, incontro e bellezza.

mercoledì 29 ottobre 2025

L’appuntamento nasce in un momento speciale per Detto Fatto: nel 2025 la cooperativa celebra quarant’anni di attività, un traguardo che non è solo motivo di orgoglio, ma anche l’occasione per aprire una nuova fase di riflessione e rilancio. Sentiamo infatti il bisogno di interrogarci su chi siamo oggi, su dove vogliamo andare e su quale futuro vogliamo costruire, come impresa sociale e come comunità di lavoro.

Il workshop rappresenta il punto di arrivo di un percorso che, in questi mesi, ha coinvolto colleghe e colleghi in due laboratori artistici partecipativi dedicati al tema del lavoro e il suo valore nella vita delle persone fragili e non. Le esperienze e i materiali prodotti diventeranno il punto di partenza per un dialogo condiviso con lavoratori, enti, imprese, istituzioni e stakeholder del territorio.

Obiettivo dell’iniziativa è aprire uno spazio di confronto vivo e generativo sul futuro del lavoro nella cooperazione sociale, mettendo al centro le persone e la ricerca di modelli organizzativi inclusivi, partecipativi e sostenibili. Attraverso l’incontro e il dialogo tra diversi attori del settore, il workshop intende stimolare nuove visioni e pratiche capaci di coniugare impatto sociale, qualità del lavoro e sviluppo cooperativo.

 

PROGRAMMA:

  • Apertura (h 9:30) - saluti, introduzione e brevi cenni su storia Detto Fatto e obiettivi della mattinata
  • La voce ai colleghi (h 9:45) - proiezione del video sui percorsi laboratoriali dei colleghi
  • Tre interventi tematici (h 10:00)
  • Il valore del lavoro sociale - a cura di Massimiliano Colombi, sociologo Fabbrica Comune e docente di sociologia presso Polo Teologico Marchigiano
  • Inclusione lavorativa e Articolo 14 - a cura di Francesca Teruzzi, Promotore L. 68/99 e Referente Convenzioni Art. 14 Collocamento Mirato Città Metropolitana Milano
  • Modelli organizzativi cooperativi e prospettive di sviluppo - a cura di Rocco Festa, Direttore aree operative e vicepresidente della Cooperativa Sociale Farsi Prossimo, ideatore di M'Ama Food
  • Pausa caffè (h 10:30)
  • Dialoghi in movimento - Tavole rotonde dialogiche (h. 11:15): momenti di confronto sui temi affrontati nei tre interventi nella prima parte della mattinata ispirati alla metodologia del World Café, con partecipazione attiva dei presenti, facilitatori e strumenti multimediali per raccogliere riflessioni e proposte.
  • Restituzione contenuti emersi, prospettive e conclusioni (h 12:15)
  • Saluti
Resta informato