Il 28 ottobre 2025, dalle 14 alle 18, si terrà presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Pio XI) si terrà l'evento "Nuove sfide per l'economia civile" promosso dalla Rete Job Placement in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro e ANCL Miilano.
Sarà l’occasione per condividere risultati, modelli operativi e nuove prospettive sull’inclusione lavorativa delle persone svantaggiate.
PROGRAMMA (in via di definizione)
Conduzione e moderazione: Simone Fanti – Caposervizio Oggi RCS
14:00 – 14:15 Accoglienza e registrazione partecipanti
14:15 – 14:45 Saluti istituzionali
• Matteo Pedrini e Alessia Coeli, ALTIS Università Cattolica
• Marco Rasconi membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo
• Antonio Bonardo, Presidente f.f. Manageritalia Lombardia
• Sara Valorsa, Presidente Alveare
• Francesco Vassallo, Vicesindaco Città Metropolitana di Milano
14:45 – 15.00 Economie che includono: numeri, persone e visioni per un nuovo patto sociale
Luca Pesenti, Professore Associato di Sociologia Generale e Direttore dell’Executive Master in Terzo Settore e Impresa Sociale, ALTIS Università Cattolica
15.00 – 15.15 Il progetto Job Placement Network e l’inserimento lavorativo – Il disability mananger nelle cooperative sociali e le politiche di inclusione
Valentina Facchinetti, Disability Manager; Barbara Roncalli, JPN cabina di regia - Coop.Re Tech Life
15.15 – 16.40 Panel 1 – Cooperative e consulenti del lavoro: alleanze per l’inserimento
• Potito di Nunzio, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro
• Alessandro Graziano, Presidente ANCL Unione Provinciale di Milano
• Francesco Maresca, Responsabile Area Lavoro Provincia di Varese
• Monica Pozzoli, JPN cabina di regia - Coop. Betania e Idea Lavoro
• AZIENDA 1
• AZIENDA 2
16:40 – 17:30 Panel 2 – Associazioni e imprese: promuovere cultura e pratiche inclusive
• Ivan Lembo, responsabile dipartimento Politiche Sociali, CGIL Milano
• Valeria Innocenti Direttore Area Lavoro e Previdenza, Assolombarda
• Simone Cerlini Capo Divisione Lavoro, Afol Metropolitana
• Diletta Caselle Responsabile Risorse Umane, Gruppo MultiMedica.
• Paolo Pagaria - Responsabile Area Lavoro, Confcommercio Milano Lodi Monza
• AZIENDA
17:30 – 18:00 JPN - Conclusioni e call to action
• Massimo Magni, JPN cabina di regia - Coop.Alveare; Altis
Aperitivo di Networking
L'iscrizione è obbligatoria e gratuita e può essere effettuata al seguente link: www.jpn.coop.
Creare un network di cooperative, aziende e consulenti del lavoro per dare una risposta concreta alla forte difficoltà nella creazione di opportunità lavorative per le persone disabili e con fragilità. Questo l’obiettivo di Job Placement Network (JPN), sviluppato da Alveare Società Cooperativa Sociale con il sostegno di Fondazione Cariplo e il patrocinio di Manageritalia Lombardia.
Il progetto ha coinvolto una rete di cooperative sociali di tipo B che hanno sede nei comuni a nord di Milano e nella provincia di Monza e Brianza, tra cui Arca Di Noè, Consorzio Idea Agenzia per il lavoro, Consorzio SiR – Solidarietà in Rete, Cooperativa Sociale Betania Onlus, Fabbrica Dei Segni, Il Grappolo, La Goccia Soc. Cooperativa Sociale, La Tenda Amatese, Millemani, Re Tech Life Onlus, Sammamet.