Bandi e Finanziamenti

Questa sezione è dedicata alle opportunità di finanziamento e bandi per le imprese. Offriamo una panoramica sulle diverse fonti di finanziamento disponibili per le aziende, tra cui finanziamenti nazionali, regionali e locali. Inoltre, forniamo informazioni sulle modalità di presentazione delle domande e sui criteri di selezione dei progetti finanziabili. La sezione è costantemente aggiornata con le ultime opportunità di finanziamento per aiutare le imprese a crescere e svilupparsi.

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

giovedì 24 luglio 2025

Il Bando Impatto+ 2025: “Oltre la violenza, l’indipendenza” di Gruppo Banca Etica è finalizzato a sostenere campagne di crowdfunding per progetti che promuovono l'empowerment di persone che subiscono la violenza di genere, in particolare la violenza economica.
Gli obiettivi specifici includono:

  • Contribuire all'autonomia economica e professionale delle vittime di violenza, con interventi per l'accesso al credito e a programmi di educazione finanziaria.
  • Raggiungere l'autonomia economica attraverso la promozione di programmi di educazione finanziaria che aumentino la consapevolezza e la competenza finanziaria, in particolare per le donne.
  • Aumentare la consapevolezza e le competenze finanziarie delle persone, con particolare attenzione alle donne, attraverso l'accesso al microcredito e strumenti di base di conto corrente e deposito risparmi.
  • Promuovere l'autonomia economica delle persone, in particolare delle donne, attraverso l'accesso al microcredito e la formazione sulla gestione del bilancio familiare.
  • Migliorare la gestione del bilancio familiare, il risparmio e le competenze finanziarie attraverso programmi dedicati per migliorare la condizione del nucleo familiare.
  • Facilitare l'accesso al microcredito attraverso percorsi di formazione e supporto clinico/psicologico realizzati in collaborazione con istituzioni finanziarie e di erogazione del credito.
  • Sviluppare la sensibilizzazione sulla violenza economica attraverso attività di informazione e sensibilizzazione tramite social media, eventi pubblici e collaborazioni con enti locali.
  • Fornire percorsi di formazione professionale in settori quali l'artigianato, la tecnologia, il commercio e i servizi, con certificazioni riconosciute.
  • Offrire percorsi di mentoring per imprenditorialità femminile.
  • Garantire supporto psicologico per la rielaborazione del trauma e il rafforzamento dell'autostima.
  • Creare maggiore consapevolezza finanziaria e opportunità di lavoro e imprenditorialità per le persone che si rivolgono ai Centri Antiviolenza o Case di Accoglienza, rafforzando le reti di supporto sociale per contrastare la violenza di genere.


Beneficiari
Possono presentare domanda per il bando le organizzazioni che appartengono alle seguenti tipologie:

  • Organizzazioni del Terzo Settore.
  • Cooperative Sociali.
  • Imprese Sociali.
  • Centri antiviolenza.
  • Case di accoglienza.
  • Organizzazioni che intendano promuovere l'empowerment di persone che subiscono la violenza di genere attraverso interventi per l'accesso al credito e programmi di educazione finanziaria.

I soggetti richiedenti devono avere sede legale e operativa nel territorio nazionale.

 

Iniziative ammissibili
Le iniziative ammissibili sono progetti volti a promuovere l'empowerment di persone che subiscono la violenza di genere. Possono includere:
 Programmi di educazione finanziaria.
 Percorsi di inclusione economica per vittime di violenza economica.
 Percorsi di accompagnamento all'accesso al microcredito.
 Programmi dedicati alla gestione del bilancio familiare e al risparmio.
 Interventi per l'accesso al credito e a programmi di educazione finanziaria.
 Programmi dedicati all'alfabetizzazione finanziaria di base.
 Iniziative per facilitare l'accesso al microcredito attraverso percorsi di formazione e supporto clinico/psicologico.
 Percorsi di formazione professionale (es. tecnologia, artigianato, commercio, servizi).
 Percorsi di inserimento lavorativo e professionale, con supporto clinico-psicologico.
 Campagne di sensibilizzazione sulla violenza economica.
 Percorsi di mentoring per l'imprenditorialità femminile.
 Supporto psicologico per la rielaborazione del trauma.
È importante che i progetti siano coerenti con gli obiettivi della raccolta fondi e capacità di attivare reti e promuovere una comunità. I progetti dovrebbero inoltre avere un piano di comunicazione coerente che preveda l'attivazione su diversi canali.

 

Criteri

Le spese ammissibili devono essere inerenti al progetto e necessarie per l'attività.
I progetti devono essere realizzabili entro 12 mesi dalla data di raccolta fondi. Alcuni percorsi, come quelli di educazione finanziaria, dovranno essere completati entro 6 mesi dalla chiusura della campagna. L'intero progetto, invece, dovrà essere realizzato entro due anni successivi alla data di pubblicazione del bando.
I progetti saranno valutati e selezionati sulla base della loro capacità di generare consapevolezza finanziaria tra le persone vulnerabili e le vittime di violenza. Saranno valutati positivamente i progetti che dimostrano di aver portato a termine con successo precedenti campagne. La valutazione terrà conto dell'esperienza dell'organizzazione, della chiarezza degli obiettivi, delle attività previste, dei beneficiari e dei risultati attesi.
È fondamentale dimostrare il grado di preparazione al lancio della raccolta.

 

Contributi
I progetti selezionati potranno beneficiare di un incontro di formazione specifica sulle migliori strategie da adottare per campagne di successo, messe a disposizione dal team di campaign manager di Produzioni dal Basso.
Le campagne di crowdfunding saranno pubblicate sulla piattaforma Produzioni dal Basso, ospitate nel Network di Banca Etica. Al raggiungimento del 70% dell’obiettivo prefissato nelle tempistiche previste dal Bando, Etica SGR completerà la raccolta con il suo contributo del 30% a fondo perduto grazie al Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding.

 

Procedure e termini
Per candidare il proprio progetto di crowdfunding, è necessario accedere alla piattaforma
ProduzionidalBasso.com e compilare il form d'iscrizione entro le ore 12:00 del 19 settembre 2025.

Documenti da scaricare

Resta informato