Storie di ordinaria cooperazione

TORNARE A FIORIRE

Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 evento per celebrare i 45 anni di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione.

mercoledì 12 marzo 2025

La cooperativa Lotta contro l'emarginazione celebra i suoi primi 45 anni organizzando l'evento "Tornare a fiorire".

 

L'evento è in programma nelle giornate del 21 e 22 marzo e intende rappresentare per la cooperativa l'occasione per riflettere sui significati del suo lavoro oggi a partire da sguardi differenti.

 

Due giornate di lavoro così articolate:

  • un convegno, aperto non solo ad addetti ai lavori, ma a chiunque voglia partecipare e capire di più l'impegno quotidiano, partendo dalla storia della Cooperativa, con uno sguardo al futuro;
  • un concerto per celebrare la speranza;
  • una mostra con alcune opere di Alda Merini, per rilanciare una riflessione su parole chiave importanti per la Cooperativa;
  • Una Biblioteca Vivente che racconta il lavoro quotidiano, da 45 anni a fianco delle persone più fragili e vulnerabili della cittadinanza.

 

Coop Lotta “nasce” con i temi della salute mentale, da un’istanza di impegno civile e partecipazione espressa da un gruppo di cittadini del quartiere Parpagliona di Sesto San Giovanni. Verso la fine degli anni settanta, infatti, alcuni cittadini e cittadine di quel territorio, sollecitati dalla presenza di alcune gravi situazioni di disagio e di emarginazione, iniziano a incontrarsi per interrogarsi sui diritti e sui bisogni di queste persone e concordare strategie di intervento.

 

E’ così che nel 1980, dopo alcuni anni di attività informale, si costituisce nel 1980 la Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, per dare vita al primo servizio: la Comunità Parpagliona, che offre un’alternativa all’istituzionalizzazione di persone portatrici di disagio psichico.

 

Lottare per i diritti delle persone più fragili e vulnerabili della cittadinanza è alla base del lavoro quotidiano della Cooperativa.

 

Tornare a fiorire vuole essere una riflessione su come dalla sua storia e dalla sua esperienza sia possibile guardare al futuro per continuare a impegnarsi per un mondo più giusto per tutti e tutte.

 

 

Resta informato