TOM - Totem Open Museum è un totem didattico interattivo di nuova generazione, pensato per rendere i luoghi della cultura più accessibili, inclusivi e coinvolgenti, soprattutto per le persone più fragili.
Ideato su incarico della Cooperativa Detto Fatto all’interno del progetto TOCC – PNRR per la transizione digitale, TOM unisce tecnologia, sostenibilità e design in un unico strumento al servizio di educatori e operatori culturali.
Realizzato in cartone alveolare riciclabile e certificato FSC, TOM è leggero, facile da trasportare, montare e personalizzare. La sua struttura modulare – composta da elementi base, intermedi e touch – permette di adattarne l’altezza e la configurazione in base al pubblico: bambini, persone su sedia a rotelle o adulti. E grazie alla possibilità di posizionarlo sia in verticale che in orizzontale, si trasforma in una postazione versatile per esperienze individuali o attività collettive.
Il design intelligente e sostenibile porta la firma di A4A Design, mentre naming, logotipo e concept grafico sono stati curati da Buona Causa ed ESSEBLU, con l’obiettivo di trasmettere calma, semplicità e apertura attraverso forme essenziali e colori rassicuranti. Il cuore tecnologico del totem è il modulo touchscreen, pensato per stimolare la curiosità, la partecipazione e l’apprendimento attivo.
Ma TOM è molto più di un semplice totem: è una piattaforma mobile e flessibile, capace di portare la cultura ovunque, aprendo nuovi scenari di fruizione partecipata e accessibile per tutti.
Il debutto pubblico di TOM è previsto nei prossimi mesi, in occasione di un evento dedicato ai quarant’anni della Cooperativa Detto Fatto. A seguire, il totem sarà impiegato all’interno di mostre, laboratori ed eventi, diventando uno strumento prezioso per promuovere esperienze culturali inclusive e condivise.