Si è concluso con grande partecipazione e risultati significativi “Insieme Cresciamo: essere genitori senza libretto d’istruzioni”, il progetto realizzato da Dianova con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano e la collaborazione delle biblioteche del territorio.
Il progetto, nato dall’esperienza quarantennale di Dianova in collaborazione con Dianova International, l’Università Complutense di Madrid e l’Università di Cambridge, ha avuto l’obiettivo di sostenere i genitori nel riconoscere i comportamenti a rischio, gestire le difficoltà comunicative e le sfide educative con i propri figli, attraverso percorsi di formazione, confronto e prevenzione.
Durante l’anno di progettualità di Insieme cresciamo sono stati realizzati 18 corsi formativi, sia online che in presenza, a cui hanno preso parte 297 persone, in larga parte genitori di figli tra gli 8 e i 18 anni.
Le aree tematiche hanno spaziato dalla prevenzione dei comportamenti a rischio alla gestione delle emozioni, fino alla comunicazione efficace e al rafforzamento delle competenze genitoriali.
L’esperienza ha generato benefici non solo familiari ma anche professionali, in particolare tra insegnanti e educatori.
Il grado di soddisfazione complessivo ha raggiunto 4,8 su 5, con oltre il 90% dei partecipanti soddisfatto dell’equilibrio tra teoria e pratica.
Le sessioni più apprezzate sono state quelle dedicate alla comunicazione (“messaggio Io”), alla gestione delle emozioni e all’identificazione dei segnali di rischio, a conferma dell’interesse per strumenti pratici e immediatamente applicabili nella vita quotidiana.
Un aspetto rilevante del progetto è stato il collegamento con il servizio offerto dal Centro Diametro di Dianova che ha preso in carico 45 persone per approfondire tematiche legate al disagio psicologico, alle dipendenze e ai comportamenti a rischio.
“Insieme Cresciamo” si è distinto per l’alta partecipazione, la competenza dei relatori e l’approccio equilibrato tra teoria e pratica.
Tra i suggerimenti emersi, l’esigenza di percorsi di follow-up e di moduli differenziati in base all’età dei figli, per continuare a supportare le famiglie nel tempo.
Dianova intende proseguire su questa strada, ampliando la rete di collaborazione con scuole, centri giovanili e associazioni, e integrando nuovi strumenti per la formazione e il sostegno alla genitorialità.
I risultati ottenuti e le numerose richieste di proseguimento testimoniano il valore sociale del progetto, che ha saputo rafforzare la fiducia dei genitori, migliorare la qualità delle relazioni familiari e promuovere il benessere personale e comunitario.
“Insieme Cresciamo” lascia così un segno concreto sul territorio e strumenti in grado di aiutare le famiglie durante il mestiere più difficile: fare il genitore.